L'UOMO CHE NON CAMBIO' LA STORIA di Enrico Caria

In programmazione:

  • VENERDI, 20 SETTEMBRE 2024, ore 21,00
  • Ingresso libero su prenotazione


Sinossi

L’uomo in questione è un professore universitario: Ranuccio Bianchi Bandinelli, massimo studioso italiano d’arte romana e tra i padri dell’archeologia moderna. Il che, negli anni trenta, fece di lui un personaggio di cui il regime fascista, mai sazio di vestigia imperiali, andava fiero… salvo che il professore, privatamente, era un convinto antifascista. I nodi vengono però al pettine in occasione del famoso viaggio di Hitler in Italia del 1938, quando viene cortesemente invitato ad accompagnare in veste di interprete e cicerone, Duce e Furher in giro per musei e siti archeologici. A questo punto si ritrova davanti a un bivio: vestire in orbace e scattare sull’at-tenti davanti ai due odiati dittatori o compromettere studi, carriera e forse incolumità personale? Insomma che fare? Quando poi il cortese invito si trasforma in un ordine perentorio che lui, da pubblico dipendente non può rifiutare, non ha più scelta. Ma una volta “reclutato” obtorto collo, il professore si rende conto che nessuno lo perquisisce, nessuno lo controlla e che può avere la massima libertà d’azione decidendo tempi e percorsi delle visite guidate… La Storia gli sta offrendo una occasione incredibile: lui potrebbe fermare la loro follia. Potrebbe ucciderli. Il nostro eroe non ci dorme la notte. E nonostante la sua pacifica natura di tranquillo studioso non solo prende l’ipotesi in considerazione, ma addirittura la pianificarla nei dettagli...

Regia:
Enrico Caria

Genere: documentario

Anno di produzione: 2016

Durata: 77'

Produzione: Luce Cinecittà

Sceneggiatura: Enrico Caria, liberamente tratto da “Il viaggio del Fuhrer in Italia” di Ranuccio Bianchi Bandinelli

Fotografia: Giuseppe Schifani

Montaggio: Fabrizio Campioni


Saluto in sala del regista Enrico Caria


TRAILER UFFICIALE qui


Scarica il catalogo completo Prenota e vieni in sala
29 ottobre 2025
RIP, di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
28 ottobre 2025
TELLING MY SON'S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti 
28 ottobre 2025
FAITH di Valentina Pedicini 
13 ottobre 2025
FIGLI DEL SET, di Alfredo Lo Piero
1 ottobre 2025
GONDOLA, di Veit Helmer
30 settembre 2025
ALBERTO SORDI SECRET, di Igor Righetti
30 settembre 2025
CURE, di Kiyoshi Kurosawa
30 settembre 2025
CONFITEOR - COME SCOPRII CHE NON AVREI FATTO LA RIVOLUZIONE di Bonifacio
26 settembre 2025
MANGIA, di Anna Piscopo
23 settembre 2025
NO OTHER LAND, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
23 settembre 2025
N-EGO, di Eleonora Danco
23 settembre 2025
L'ACQUA FRESCA, di Marianna Sciveres
Altri Posts