UOVA DI GAROFANO (versione restaurata) di Silvano Agosti

In programmazione:

  • SABATO, 21 SETTEMBRE 2024, ore 19,00
  • Ingresso libero su prenotazione


Sinossi

Un uomo cammina col suo bambino sui prati di una collina. Giunge di fronte a un vecchio casolare, nel quale tanti anni prima ha trascorso un'infanzia di guerra. Le stanze deserte e desolate lo fanno tornare con la memoria al tempo in cui la seconda guerra mondiale stava per concludersi. Scorrono le immagini di tanti episodi di vita della famiglia: padre, madre, nonna e sei figli, dei quali lui, il protagonista, Silvano, l'ultimo nato. Ricorda gli incontri con Crimen, un vecchio che viveva isolato sulla montagna e del quale si diceva che da giovane avesse mangiato la moglie per amore. Il fascismo è crollato. Nel caos della liberazione anche per il padre di Silvano c'è il rischio di qualche rappresaglia. Il bambino, tornando a casa da un ricovero in ospedale, viene a sapere che il vecchio Crimen è morto. In seguito ad un diverbio col padre, Silvano scappa sulle montagne per raggiungere Crimen, ma dopo questa corsa affannata non è più lui ad arrivare, bensì l'uomo che sta ricordando, cioè Silvano stesso da adulto, che osserva il rifugio nel quale il vecchio aveva vissuto e ripensa commosso alle parole che solitamente gli mormorava.

Le immagini riaffluiscono mostrando la sua famiglia, la guerra, una fucilazione, i partigiani, ma soprattutto la grande intesa con Crimen. Un bel film tra storia e poesia, presentato a Venezia.

Regia:
Silvano Agosti

Genere: Drammatico

Anno: 1991

Paese: Italia

Durata: 102'

Soggetto: Silvano Agosti

Sceneggiatura: Silvano Agosti

Fotografia: Silvano Agosti

Musica: Daniele Iacono

Costumi: Luigia Da Re

Cast: Lou Castel, Federico Zanola, Elisa Murolo, Roberto Brignani, Michele Maggiolano, Eva Serafini, Paola Agosti, Alain Cuny


TRAILER UFFICIALE qui


Scarica il catalogo completo Prenota e vieni in sala
29 ottobre 2025
RIP, di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
28 ottobre 2025
TELLING MY SON'S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti 
28 ottobre 2025
FAITH di Valentina Pedicini 
13 ottobre 2025
FIGLI DEL SET, di Alfredo Lo Piero
1 ottobre 2025
GONDOLA, di Veit Helmer
30 settembre 2025
ALBERTO SORDI SECRET, di Igor Righetti
30 settembre 2025
CURE, di Kiyoshi Kurosawa
30 settembre 2025
CONFITEOR - COME SCOPRII CHE NON AVREI FATTO LA RIVOLUZIONE di Bonifacio
26 settembre 2025
MANGIA, di Anna Piscopo
23 settembre 2025
NO OTHER LAND, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
23 settembre 2025
N-EGO, di Eleonora Danco
23 settembre 2025
L'ACQUA FRESCA, di Marianna Sciveres
Altri Posts