ANIJA - LA NAVE di Roland Sejko

In programmazione:

  • giovedì, 26 SETTEMBRE 2024, ore 19,00
  • Ingresso libero su prenotazione


Sinossi

Anija racconta l'immigrazione albanese in Italia dopo il crollo del regime comunista nel 1990 e durante l'anarchia albanese del 1997. Nei primi giorni di marzo del 1991, all’orizzonte della costa Adriatica dell’Italia meridionale fecero la loro apparizione fantasmagorica alcune navi che con il loro carico umano avrebbero segnato l’inizio di quello che sarebbe stato chiamato “l’esodo degli albanesi”. La metafora biblica non era, per una volta, un’esagerazione. Mai nella storia del dopoguerra si era visto una fuga collettiva di quelle dimensioni.

Chi erano quelli sulle navi? Da che paese partivano? E soprattutto, dove sono oggi, 20 anni dopo?

Anija racconta l'esodo albanese attraverso materiale audiovisivo dell'epoca e dall'esperienza diretta di alcuni profughi, con le emozioni e motivazioni che spingevano gli albanesi nella traversata. Particolare risalto viene dato dalle navi, come la Vlora, attraccate al porto di Bari. Quella del 1991 fu solo la prima ondata di profughi albanesi verso l'Italia. Viene infatti presentato l'esodo del 1997, con l'arrivo di centinaia di navi a seguito dall'anarchia albanese dopo il crollo delle piramidi finanziarie. Il documentario si conclude con la voce dei protagonisti, che dopo 20 anni tirano le somme sull'esperienza ed il tempo passato.


Regia: Roland Sejko

Genere: Documentario

Anno: 2012

Paese: Italia

Durata: 80'

Produzione: Luce Cinecittà

Cast: Ivo Calebotta, Eneida del Prete, Avni Delvina, Ardian Elezi, Eva Karafili


Saluto in sala del regista Roland Sejko


TRAILER UFFICIALE qui


Scarica il catalogo completo Prenota e vieni in sala
9 settembre 2025
TROPPA FAMIGLIA, di Pierluigi Di Lallo
9 settembre 2025
SUCCEDE IN UNA NOTTE, di Emiliano Canova 
9 settembre 2025
CYR@NO.ORG , di Andres Arce Maldonado
9 settembre 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River 
9 settembre 2025
E SE MIO PADRE, di Solange Tonnini
9 settembre 2025
DISCESA LIBERA di Enrico Torello
9 settembre 2025
LA BICICLETTA DI BARTALI, di Enrico Paolantonio
9 settembre 2025
MARADONA SAN GENNARO E LO SCIOPERO DEI MIRACOLI, di Giulio Gargia
1 luglio 2025
CYR@NO.OR G, di Andrés Arce Maldonado PROGRAMMAZIONE - Giovedì 31 Luglio, alle ore 20:30
23 giugno 2025
IL COMPLOTTISTA, un film di Valerio Ferrara PROGRAMMAZIONE -Giovedì 10 Luglio, alle ore 20:30 (evento con regista) -Venerdì 11 Luglio, alle ore 21:00 -Sabato 12 Luglio, alle ore 21:00 -Domenica 13 Luglio, alle ore 17:00 / 19:00 (evento con regista )
6 giugno 2025
W MUOZZART! di Sebastiano Rizzo PROGRAMMAZIONE -Giovedì 26 Giugno, ore 20:30
6 giugno 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River PROGRAMMAZIONE -Venerdì 25 Luglio, alle ore 20:30 -Sabato 26 Luglio, alle ore 18:30 / 20:30 -Domenica 27 Luglio alle ore 17:00 / 19:00
Altri Posts