COME IL VENTO di Marco Simon Puccioni

Acquista il tuo biglietto

In programmazione:

  • VENERDI, 26 LUGLIO 2024, ore 17,30 - ore 20,30


Sinossi

Un giorno di primavera del 1990. Un giorno come gli altri, fatto di gesti quotidiani, percorsi noti, volti conosciuti. Poi una notizia inaspettata e tragica che ti scaraventa in uno spazio ignoto, ma da dove puoi rivedere il tracciato della tua vita e tornare al momento in cui tutto è cominciato. Armida Miserere inizia la sua carriera nell'amministrazione penitenziaria a metà degli anni ottanta, da giovane donna con il cuore gonfio di ideali e la mente curiosa della criminologa. A Parma, dove è stata assunta come vicedirettore, trova un lavoro che le piace e incontra Umberto, un giovane educatore impegnato nei primi esperimenti di teatro in carcere. L'amore tra Umberto e Armida nasce nel piccolo teatro del carcere, dove Umberto dirige i primi spettacoli con i detenuti, e diventa presto una passione travolgente: per lei Umberto lascia la moglie e la figlia e progettano un futuro insieme. Passano sei anni e finalmente riescono a trovare una casa dove convivere. Provano anche ad avere un bambino, ma dopo la morte del padre di Armida, la gravidanza si interrompe. Rimarginate le ferite continuano a guardare avanti con l'ottimismo degli idealisti. La posizione di educatore porta Umberto ad essere molto vicino ai detenuti e questo lo espone ai tentativi di corruzione di un pericoloso boss mafioso. Un giorno di primavera, inaspettatamente, poco prima della pasqua del 1990, Umberto viene ucciso mentre va al lavoro. Il mondo di Armida va a pezzi...


Titolo originale:
 Come il vento

Genere: Drammatico

Anno di Produzione: 2013

Durata: 110'

Nazionalità: Italia - Francia - USA

Regia: Marco Simon Puccioni

Interpreti principali:  Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna, Chiara Caselli, Marcello Mazzarella


TRAILER UFFICIALE qui


Acquista il tuo biglietto
9 settembre 2025
TROPPA FAMIGLIA, di Pierluigi Di Lallo
9 settembre 2025
SUCCEDE IN UNA NOTTE, di Emiliano Canova 
9 settembre 2025
CYR@NO.ORG , di Andres Arce Maldonado
9 settembre 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River 
9 settembre 2025
E SE MIO PADRE, di Solange Tonnini
9 settembre 2025
DISCESA LIBERA di Enrico Torello
9 settembre 2025
LA BICICLETTA DI BARTALI, di Enrico Paolantonio
9 settembre 2025
MARADONA SAN GENNARO E LO SCIOPERO DEI MIRACOLI, di Giulio Gargia
1 luglio 2025
CYR@NO.OR G, di Andrés Arce Maldonado PROGRAMMAZIONE - Giovedì 31 Luglio, alle ore 20:30
23 giugno 2025
IL COMPLOTTISTA, un film di Valerio Ferrara PROGRAMMAZIONE -Giovedì 10 Luglio, alle ore 20:30 (evento con regista) -Venerdì 11 Luglio, alle ore 21:00 -Sabato 12 Luglio, alle ore 21:00 -Domenica 13 Luglio, alle ore 17:00 / 19:00 (evento con regista )
6 giugno 2025
W MUOZZART! di Sebastiano Rizzo PROGRAMMAZIONE -Giovedì 26 Giugno, ore 20:30
6 giugno 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River PROGRAMMAZIONE -Venerdì 25 Luglio, alle ore 20:30 -Sabato 26 Luglio, alle ore 18:30 / 20:30 -Domenica 27 Luglio alle ore 17:00 / 19:00
Altri Posts