EDITH di Michele Mally

Acquista il tuo biglietto

In programmazione:

  • MARTEDI, 30 LUGLIO 2024, ore 17,30 - ore 20,30


Sinossi

Edith Bruck è una donna speciale piena di curiosità, amore e gentilezza nonostante le enormi fatiche del suo vivere . È anche una straordinaria scrittrice di fama internazionale. Nata nel 1931 in Ungheria, a 13 anni viene deportata da i nazifascisti ad Auschwitz Birkenau con tutta la famiglia. Sopravvive non così i genitori e un fratello per dedicare l’intera vita a testimoniare l’indicibile . C osa che fa ancora oggi con profondo impegno.

Il documentario si apre con Edith intenta a guardare un vecchio documentario ungherese, “A Látogatas”, che in italiano significa “La visita”. È lei sullo schermo, più giovane, nel 1982, tornata in Ungheria per rivedere la casa dove è nata e dove venne catturata. Attraverso queste immagini, inedite in Italia, Edith torna per noi a ricordare e riflettere. Ne emerge il ritratto di una donna capace di continuare a vivere e ad amare, a dare, e che non tralascia nulla della sua storia: dal Lager all’amore infinito per il poeta Nelo Risi, alla scrittura che le ha permesso di continuare a vivere. Ai ricordi lontani della sua infanzia in Ungheria. Tutto disegnato alla luce dell’oggi, nella casa di Via del Babuino dove abita da 62 anni, circondata dai colori e dai rumori della Roma “eterna”, come la definisce Ed ith quella che ormai è diventata la sua patria, “tra piazza del Popolo e piazza di Spagna”.

Titolo originale:
 Edith

Genere: Documentario

Anno di Produzione: 2023

Durata: 61'

Nazionalità: Italia

Sceneggiatura: Giovanna Boursier

Regia: Michele Mally

Produzione: 3D Produzioni in collaborazione con La7


TRAILER UFFICIALE qui


Acquista il tuo biglietto
9 settembre 2025
TROPPA FAMIGLIA, di Pierluigi Di Lallo
9 settembre 2025
SUCCEDE IN UNA NOTTE, di Emiliano Canova 
9 settembre 2025
CYR@NO.ORG , di Andres Arce Maldonado
9 settembre 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River 
9 settembre 2025
E SE MIO PADRE, di Solange Tonnini
9 settembre 2025
DISCESA LIBERA di Enrico Torello
9 settembre 2025
LA BICICLETTA DI BARTALI, di Enrico Paolantonio
9 settembre 2025
MARADONA SAN GENNARO E LO SCIOPERO DEI MIRACOLI, di Giulio Gargia
1 luglio 2025
CYR@NO.OR G, di Andrés Arce Maldonado PROGRAMMAZIONE - Giovedì 31 Luglio, alle ore 20:30
23 giugno 2025
IL COMPLOTTISTA, un film di Valerio Ferrara PROGRAMMAZIONE -Giovedì 10 Luglio, alle ore 20:30 (evento con regista) -Venerdì 11 Luglio, alle ore 21:00 -Sabato 12 Luglio, alle ore 21:00 -Domenica 13 Luglio, alle ore 17:00 / 19:00 (evento con regista )
6 giugno 2025
W MUOZZART! di Sebastiano Rizzo PROGRAMMAZIONE -Giovedì 26 Giugno, ore 20:30
6 giugno 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River PROGRAMMAZIONE -Venerdì 25 Luglio, alle ore 20:30 -Sabato 26 Luglio, alle ore 18:30 / 20:30 -Domenica 27 Luglio alle ore 17:00 / 19:00
Altri Posts