EGON SCHIELE di Dieter Berner

In programmazione:
- sabato 23 novembre 2024, ore 19.00 e ore 21.00
- domenica 24 novembre 2024, ore 19.00 e ore 21.00
- mercoledì 27 novembre 2024, ore 19.00 e ore 21.00 (prima del film, proiezione del cortometraggio VIVREMO NELLE PARETI di Rocco Anelli)
Sinossi
Egon Schiele (1890-1918) è stato uno dei pittori più rappresentativi del secolo passato. I suoi corpi nudi, le donne in pose naturali, sensuali e provocatorie e quei tratti spigolosi e i colori chiari - carnagione bianca e capelli rossi - hanno infatti costituito un bagaglio estetico e concettuale da cui ogni artista a venire non ha potuto prescindere. Schiele è stato un grande artista. E i 300 dipinti a olio e quei 2000 disegni e acquerelli ne sono la prova tangibile.
Agli inizi del XX° secolo, Egon Schiele è tra gli artisti più provocatori e controversi di Vienna. La sua arte è ispirata da donne bellissime e da un’epoca che sta volgendo al termine. Due donne in particolare condizioneranno davvero la sua vita e la sua espressione artistica: sua sorella e sua prima musa, Gerti, e la diciassettenne Wally. Mentre i dipinti di Schiele creano scandalo nella società di Vienna, collezionisti lungimiranti e artisti già acclamati come Gustav Klimt, iniziano a riconoscere l’eccezionale valore della provocatoria e tormentata arte del giovane. Schiele sceglierà di tuffarsi nel dolore del suo disagio esistenziale, facendone la sua cifra stilistica e sacrificando alla sua arte, l’amore e la vita stessa.
Regia: Dieter Berner
Genere:
Drammatico
Anno: 2017
Paese: Germania, Austria, Lussemburgo
Durata: 110'
Produzione: NOVOTNY & NOVOTNY FILMPRODUKTION, AMOUR FOU LUXEMBOURG, in coproduzione con ULRICH SEIDL FILMPRODUKTION
Cast: Noah Saavedra, Maresi Riegner, Valerie Pachner, Marie Jung, Larissa Breidbach
