FANGO E GLORIA - LA GRANDE GUERRA di Leonardo Tiberi

In programmazione:

  • GIOVEDI, 19 SETTEMBRE 2024, ore 21,00
  • Ingresso libero su prenotazione


Sinossi

Prima dello scoppio della Prima guerra mondiale, Mario, i suoi amici e la sua fidanzata vivono una vita normale. Come ragazzi qualunque della piccola borghesia di provincia, sono entusiasti e pieni di progetti per un futuro che a molti di loro verrà negato. Il progetto del film prevede un suggestivo e sperimen-tale intreccio di riprese dal vero e immagini di repertorio, tratte dal grande Archivio Storico Luce, nell’anno in cui oltre alla ricorrenza del conflitto cade il 90° dalla fondazione dell’Istituto Luce. I fotogrammi d'epoca sono rielaborati con una particolare e minuziosa opera di coloritura e sonorizzazione, un intervento tecnico totale sui filmati d’epoca, inedito per l’Italia. Una ‘attualizzazione’, per dirla con le parole del regista, che restituisce volti, paesaggi, azioni, atmosfere dell’evento bellico come realmente mai sono state viste. Una ricerca quindi non puramente tecnica, ma che si fa drammaturgia, per calare lo spettatore in un racconto quanto più possibile vivo e partecipato.

Il film, realizzato in occasione del Centenario della I Guerra Mondiale e dei 90 anni dell’Archivio Storico del Luce, narra le vicende dei milioni di giovani coinvolti in quel tragico evento, utilizzando come simbolo proprio colui che sarà prescelto per rappresentare l’enorme schiera dei caduti anonimi: il Milite Ignoto.

Regia:
Leonardo Tiberi

Anno di produzione: 2014

Durata: 90'

Tipologia: lungometraggio

Genere: docufiction/storico

Paese: Italia

Produzione: Baires Produzioni in collaborazione con Istituto Luce

Sceneggiatura: Leonardo Tiberi, Salvatore De Mola

Cast: Eugenio Franceschini, Valentina Corti, Domenico Fortunato, Francesco Martino, Michele Vigilante, Federico Tolardo, Isabella Caserta



TRAILER UFFICIALE qui


Scarica il catalogo completo Prenota e vieni in sala
29 ottobre 2025
RIP, di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
28 ottobre 2025
TELLING MY SON'S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti 
28 ottobre 2025
FAITH di Valentina Pedicini 
13 ottobre 2025
FIGLI DEL SET, di Alfredo Lo Piero
1 ottobre 2025
GONDOLA, di Veit Helmer
30 settembre 2025
ALBERTO SORDI SECRET, di Igor Righetti
30 settembre 2025
CURE, di Kiyoshi Kurosawa
30 settembre 2025
CONFITEOR - COME SCOPRII CHE NON AVREI FATTO LA RIVOLUZIONE di Bonifacio
26 settembre 2025
MANGIA, di Anna Piscopo
23 settembre 2025
NO OTHER LAND, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
23 settembre 2025
N-EGO, di Eleonora Danco
23 settembre 2025
L'ACQUA FRESCA, di Marianna Sciveres
Altri Posts