IL PIANETA SELVAGGIO, di René Laloux
PROIEZIONI
-Lunedì 10 novembre, ore 19:00 / 21:00
-Martedì 11 novembre, ore 21:00
-Mercoledì 12 novembre, ore 19:00 / 21:00
NB: tutte le proiezioni saranno anticipate da un cortometraggio LES ESCARGOTS (11 minuti)
DATI TECNICI
Titolo: Il pianeta selvaggio
Versione restaurata in 4K
Nazionalità: Francia / Cecoslovacchia
Durata: 72 minuti (+ 11 minuti del cortometraggio Les Escargots)
Genere: Animazione / Sci-Fi
Regia: René Laloux
Soggetto: basato sul romanzo di Stefan Wul Homo Domesticus (Oms en Série) edito in Italia da Ponzoni Editore - Milano
Lingua: Originale con sottotitoli in Italiano
SINOSSI
Sul pianeta Ygam vivono giganteschi androidi di nome Draag che praticano la meditazione. I loro figli passano la gran parte del tempo in compagnia degli Oms, uomini minuscoli che provengono da un pianeta ormai distrutto e utilizzati dai Draag come animali domestici. Terr, cresciuto e custodito da Tiwa fin dalla sua nascita, intuisce che la saggezza dei giganti viene trasmessa tra di loro attraverso messaggi captati da una specie di cuffia elettronica. Quando Tiwa viene iniziato alla meditazione, Terr fugge impadronendosi di una di queste cuffie.
Tratto dal romanzo di fantascienza di Stefan Wul Homo Domesticus (Oms en série, 1957), edito in Italia da Ponzoni Editore, il film nasce dall’incontro delle menti geniali del leggendario regista René Laloux(Les Temps Morts, Les Escargots, I maestri del tempo), e di Roland Topor, fondatore del movimento surrealista “Panique” con Arrabal e Jodorowsky, disegnatore, scrittore, autore e attore.
Le musiche ipnotiche di Alain Goraguer richiamano le sonorità dei Pink Floyd ma anche le musiche per film del cinema italiano e francese anni 70: anche la colonna sonora de Il pianeta selvaggio è diventata negli anni oggetto di culto.













