PAPA FRANCESCO: LA MIA IDEA DI ARTE di Claudio Rossi Massimi

Acquista il tuo biglietto

In programmazione:

  • venerdì, 01 novembre 2024, ore 19.00 e ore 21.00

          In sala la sceneggiatrice TIZIANA LUPI



Sinossi

ll rapporto fra Chiesa e arte è sempre stato molto stretto e molti pontefici hanno espresso il loro pensiero sull’arte e sulla sua funzione. Mai prima d’ora, però, un Papa aveva deciso di dedicare all’arte un libro. Draka Distribution presenta il documentario tratto dal libro di Papa Francesco “La mia idea di arte” (a cura di Tiziana Lupi, ed. Mondadori) il primo libro scritto da un pontefice sulla sua concezione dell’arte.

L’opera intende proprio fare ciò che Papa Francesco immagina nel proprio libro: «i Musei Vaticani devono essere sempre più il luogo del bello e dell’accoglienza. Devono spalancare le porte alle persone di tutto il mondo».

Nel suo libro, Papa Bergoglio esprime chiaramente il suo punto di vista su ciò che è e deve essere l’arte: testimone credibile della bellezza del Creato, strumento di evangelizzazione e di contrasto della cultura dello scarto. Papa Francesco suggerisce così una serie di opere per descrivere la sua idea. Il documentario “La mia idea di arte” si presenta, dunque, come una sorta di guida decisamente insolita che, seguendo il percorso indicato da Papa Francesco, consentirà di camminare nella sua galleria d’arte ideale, che si snoda dai Musei Vaticani, fino a Piazza San Pietro e alla Basilica Vaticana.

Tra le opere che vedremo lungo questo itinerario: la Cappella Sistina, Le Opere di Misericordia, La Deposizione del Caravaggio ma anche Il Cristo operaio e La Vergine di Lujan entrambe di Alejandro Marmo, fino alla Renault 4 donata al pontefice dal parroco veronese don Renzo Zocca.

Con la partecipazione di Tiziana Lupi (autrice del soggetto e della sceneggiatura oltre che curatrice del libro “Papa Francesco, La mia idea di Arte”; Lupi ha già pubblicato un’altra opera su Papa Bergoglio “Il nostro papa. La prima biografia illustrata di Francesco) e Sandro Barbagallo (curatore del Reparto Collezioni Storiche presso i Musei Vaticani).

Le musiche originali sono composte dalla pianista pluripremiata nel mondo, Giuseppina Torre.


Regia: Claudio Rossi Massimi

Genere: Documentario

Anno: 2017

Paese: Italia

Durata: 46' 16''

Sceneggiatura: Tiziana Lupi

Produzione: IMAGO Film

Voice over: Papa Francesco


TRAILER UFFICIALE

Acquista il tuo biglietto
29 ottobre 2025
RIP, di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
28 ottobre 2025
TELLING MY SON'S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti 
28 ottobre 2025
FAITH di Valentina Pedicini 
13 ottobre 2025
FIGLI DEL SET, di Alfredo Lo Piero
1 ottobre 2025
GONDOLA, di Veit Helmer
30 settembre 2025
ALBERTO SORDI SECRET, di Igor Righetti
30 settembre 2025
CURE, di Kiyoshi Kurosawa
30 settembre 2025
CONFITEOR - COME SCOPRII CHE NON AVREI FATTO LA RIVOLUZIONE di Bonifacio
26 settembre 2025
MANGIA, di Anna Piscopo
23 settembre 2025
NO OTHER LAND, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
23 settembre 2025
N-EGO, di Eleonora Danco
23 settembre 2025
L'ACQUA FRESCA, di Marianna Sciveres
Altri Posts