MAESTRO di Alexandre Valenti

In programmazione:

  • DOMENICA, 22 SETTEMBRE 2024, ore 19,00
  • Ingresso libero su prenotazione


Sinossi

Da oltre vent'anni Francesco Lotoro ha un'unica missione: recuperare tutte le musiche composte nei campi di prigionia, restaurarle, trascriverle, catalogarle e infine eseguirle davanti ad un pubblico, o davanti a chi le ha create in condizioni disumane. Lotoro, pianista e compositore di Barletta, gira il mondo alla ricerca di ogni singolo rigo musicale recuperato dai lager nazisti ma anche dai gulag e dai più svariati luoghi di detenzione per permettere alla musica di sopravvivere all'orrore e a chi l'ha composta di trovare un ascolto, anche dopo la morte. Una ricerca ossessiva e capillare che, per ammissione dello stesso Lotoro, ha preso il 110% della sua vita, perché il pianista insiste per salvare tutta la "musica dei campi": il suo obiettivo è la completezza non solo delle partiture recuperate, ma dell'attività di ogni singolo musicista prigioniero.

Dalla Polonia alla Francia, da Praga a Rio de Janeiro, quest'uo-mo a metà fra l'archeologo e il pioniere, fra il compositore e il detective, va in cerca di frammenti di carta igienica recuperati da un lager e scritti con una punta di carboncino, insegue i sempre più rari sopravvissuti ai campi di prigionia e tutti coloro che hanno dovuto trasformarsi in archivi musicali viventi per custodire quei canti e quelle melodie che non era consentito scrivere, ma solo mandare a memoria. E si adopera senza sosta per strappare all'oblio una produzione musicale immensa che ha trovato la sua espressione più alta nel momento più terribile dell'esperienza umana.

Regia:
Alexandre Valenti

Genere: Documentario

Anno: 2017

Paese: Italia, Francia

Durata: 75'

Produzione: Doclab, Intergea, Intuition Films & Docs, Les Bons Clients; in ollaborazione con Rai TV, Rai Tre, France Television, Istituto Luce, Last Musik

Cast:  Francesco Lotoro



TRAILER UFFICIALE qui


Scarica il catalogo completo Prenota e vieni in sala
1 luglio 2025
CYR@NO.OR G, di Andrés Arce Maldonado PROGRAMMAZIONE - Giovedì 31 Luglio, alle ore 20:30
23 giugno 2025
IL COMPLOTTISTA, un film di Valerio Ferrara PROGRAMMAZIONE -Giovedì 10 Luglio, alle ore 20:30 (evento con regista) -Venerdì 11 Luglio, alle ore 21:00 -Sabato 12 Luglio, alle ore 21:00 -Domenica 13 Luglio, alle ore 17:00 / 19:00 (evento con regista )
6 giugno 2025
W MUOZZART! di Sebastiano Rizzo PROGRAMMAZIONE -Giovedì 26 Giugno, ore 20:30
6 giugno 2025
IL MONACO CHE VINSE L’APOCALISSE, di Jordan River PROGRAMMAZIONE -Venerdì 25 Luglio, alle ore 20:30 -Sabato 26 Luglio, alle ore 18:30 / 20:30 -Domenica 27 Luglio alle ore 17:00 / 19:00
6 giugno 2025
FUORI DAL MONDO di Stefano Pasetto PROGRAMMAZIONE -Martedì 24 Giugno, ore 20:30
6 giugno 2025
AWAY, di Gints Zilbalodis PROGRAMMAZIONE -Venerdì 20 Giugno, ore 19:00 -Sabato 21 Giugno, ore 16:30 / 18:00 -Domenica 22 Giugno, ore 16:30 / 18:00
6 giugno 2025
AMELUK, di Mimmo Mancini PROGRAMMAZIONE -Lunedì 16 Giugno, ore 20:30
6 giugno 2025
THE OTHER, di Joy Sela PROGRAMMAZIONE -Domenica 15 Giugno, ore 20:15
6 giugno 2025
ABBIAMO SCESO MILIONI DI SCALE, di Margherita Merzagora PROGRAMMAZIONE -Sabato 14 Giugno, ore 21:00
6 giugno 2025
HAWAR - OUR BANISHED CHILDREN, di Pascal Bourgaux PROGRAMMAZIONE -Sabato 14 Giugno, ore 19:30
6 giugno 2025
Afghan women behind the wheel – di Sahraa karimi PROGRAMMAZIONE -Mercoledì 11 Giugno, ore 19:15
5 giugno 2025
LADIES di Mykaela Plotkin PROGRAMMAZIONE - Venerdì 13 Giugno, ore 22:30
Altri Posts