TROPPA FAMIGLIA, di Pierluigi Di Lallo


PROGRAMMAZIONE

-Venerdì 26 Settembre, alle ore 18:30, 20:30 (evento con regista e cast)

-Sabato 27 Settembre, alle ore 18:30

-Domenica 28 Settembre, alle ore 19:00 (evento con regista e cast)


DATI TECNICI

Soggetto e Sceneggiatura: Pierluigi Di Lallo-Daniela Giordano-Riccardo Graziosi

Genere: Commedia

Durata: 90 minuti

CAST: Antonello Fassari, Daniela Giordano, Ricky Menphis, Claudia Potenza, Alessandro Tiberi, Rocio Munoz Morales, Riccardo Graziosi


SINOSSI

n un piccolo centro abruzzese, nel febbraio del 2020, l’emergenza COVID 19 è solo all’inizio, circoscritta, apparentemente, a una sola zona d’Italia. Alfredo e Felicetta Buongarzone, commerciante in pensione lui e operatrice ecologica lei, entrambi vedovi ciascuno con un proprio figlio, Filippo e Giacomo, sono felicemente sposati da più di 30 anni in seconde nozze, dalle quali è nata Maria Concetta. Hanno realizzato una perfetta famiglia allargata. I figli maschi, ormai grandi e sistemati, vivono lontano. Giacomo è sposato con

Samantha, artista di burlesque. Solo Maria Concetta è ancora a casa ma

prossima al matrimonio con un facoltoso olivicoltore locale, Marcello. È

arrivato il momento per i due coniugi di potersi dedicare a loro stessi e ai

loro sogni. Approfittando di “Quota 100” Felicetta anticipa la pensione. Con

Alfredo progettano segretamente di cambiare vita, trasferendosi in

Portogallo. Comunicheranno ai figli la loro decisione, il 29 febbraio,

compleanno di Alfredo e del nipotino Andrea, quando tutta la famiglia, come

da tradizione, si riunisce per festeggiare. Ma l’armonia familiare si scopre

essere solo apparenza. Una serie di colpi di scena porterà alla luce molte

verità taciute, egoismi e rivendicazioni e, per una serie di motivi diversi, i tre

figli scombineranno i piani dei genitori, mentre qualcosa di infinitamente

piccolo incombe minacciosamente sulle loro vite



Acquista il tuo biglietto
Acquista il tuo biglietto
29 ottobre 2025
RIP, di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
28 ottobre 2025
TELLING MY SON'S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti 
28 ottobre 2025
FAITH di Valentina Pedicini 
13 ottobre 2025
FIGLI DEL SET, di Alfredo Lo Piero
1 ottobre 2025
GONDOLA, di Veit Helmer
30 settembre 2025
ALBERTO SORDI SECRET, di Igor Righetti
30 settembre 2025
CURE, di Kiyoshi Kurosawa
30 settembre 2025
CONFITEOR - COME SCOPRII CHE NON AVREI FATTO LA RIVOLUZIONE di Bonifacio
26 settembre 2025
MANGIA, di Anna Piscopo
23 settembre 2025
NO OTHER LAND, di Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham & Rachel Szor
23 settembre 2025
N-EGO, di Eleonora Danco
23 settembre 2025
L'ACQUA FRESCA, di Marianna Sciveres
Altri Posts