IL MISTERO DEL '900 è la rassegna cinematografica in collaborazione con SIAE e in proiezione all'Azzurro Scipioni dal 19 al 28 settembre.

L’Azzurro Scipioni fa un tuffo nel ‘900 con una rassegna di film e di documentari di alto rilievo distribuiti da Luce Cinecittà, affrontando il tema delle grandi guerre, di talenti dimenticati (ritratti di donne e uomini eccellenti), delle migrazioni di popoli che sognano un mondo migliore, e di visioni poetiche del mondo.

Di seguito il programma della rassegna.



Ingresso libero su prenotazione

Prenota e vieni in sala


Area tematica: GUERRA ALLA GUERRA

19 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del film “NOI ERAVAMO” (2017) – durata: 90’

Regia di Leonardo Tiberi

Produzione: Baires Produzioni, Istituto Luce; in collaborazione con Gruppo Banco Desio


vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del film “FANGO E GLORIA - LA GRANDE GUERRA” (2014) – durata: 90’

Regia di Leonardo Tiberi

Produzione: Baires Produzioni in collaborazione con Istituto Luce


vai alla scheda film


20 settembre 2024


Ore 19,00

Proiezione del docufilm “IL SORRISO DEL CAPO” (2011) – durata: 75’

Regia di Marco Bechis

Produzione: CineCittà Luce, Karta Film


vai alla scheda film


Ore 21,00

Proiezione del docufilm “L'UOMO CHE NON CAMBIO' LA STORIA” (2016) – durata: 77’

Regia di Enrico Caria

Produzione: CineCittà Luce, Karta Film


Saluti in sala del regista Enrico Caria

vai alla scheda film


21 settembre 2024


Ore 19,00

Proiezione del docufilm “UOVA DI GAROFANO” (1991 - versione restaurata) – durata: 102’

Regia di Silvano Agosti

Produzione: 11 Marzo Cinematografica, RAI-Radiotelevisione Italiana (Rete 2)


Saluti in sala del regista Silvano Agosti

vai alla scheda film


Ore 21,00

Proiezione del film “IL SOLE” (2018) – durata: 107’

Regia di Aleksandr Sokurov

Produzione: Downtown Pictures, Nikola-Film, Proline Film, Mact Productions, Riforma Film, RAI Cinema, Istituto Luce, CNC, 'CTC' Television Network


vai alla scheda film


22 settembre 2024


Ore 19,00

Proiezione del docufilm “MAESTRO” (2017) – durata: 75’

Regia di Alexandre Valenti

Produzione: Doclab, Intergea, Intuition Films & Docs, Les Bons Clients; in ollaborazione con Rai TV, Rai Tre, France Television, Istituto Luce, Last Musik


vai alla scheda film


Ore 21,00

Proiezione del film “NAPLES '44” (2016) – durata: 80’

Regia di Francesco Patierno

Produzione: Dazzle Communication, Rai Cinema, Luce Cinecittà, In Between Art Film


Saluti in sala del regista Francesco patierno

vai alla scheda film


Area tematica: I GRANDI TALENTI DIMENTICATI

23 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del documentario “GIOVANNA, storia di una voce” (2021) – durata: 90’

Regia di Chiara Ronchini

Produzione: Istituto Luce; in collaborazione con AAMOD - Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, A-lab


Saluti in sala della regista Chiara Ronchini

vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del documentario “IL MONDO A SCATTI” (2021) – durata: 89’

Regia: Cecilia Mangini, Paolo Pisanelli

Produzione: Officina Visioni, Luce Cinecittà con Rai Cinema


vai alla scheda film


24 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del documentario “LA PRIMA DONNA” (2019) – durata: 90’

Regia di Tony Saccucci

Produzione: Istituto Luce in collaborazione con Teatro dell'Opera di Roma


vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del documentario “L'UOMO CHE VISSE TRE VOLTE” (2019) – durata: 87’

Regia: Irish Braschi

Produzione: Istituto Luce Cinecitta'


vai alla scheda film


25 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del documentario “NESSUNO MI TROVERA' - Majorana Memorandum” (2015) – durata: 75’

Regia di Egidio Eronico

Produzione: Partner Media Investment - PMI; in collaborazione con CUT & Editing & More, Istituto Luce, Centro Sperimentale di Cinematografia - Piemonte


Saluti in sala del regista Egidio Eronico

vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del documentario “THE KING OF PAPARAZZI - La vera storia” (2018) – durata: 77’

Regia: Giancarlo Scarchilli e Massimo Spano

Produzione: Michelangelo Film, Istituto Luce Cinecitta', Sertis Film


Saluti in sala del regista Giancarlo Scarchilli e del protagonista Rino Barillari

vai alla scheda film


Area tematica: IMMIGRAZIONE

26 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del film “ANIJA - LA NAVE” (2012) – durata: 80’

Regia di Roland Sejko

Produzione: Luce Cinecittà


Saluti in sala del regista Roland Sejko

vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del film “DUSTUR” (2015) – durata: 75’

Regia di Marco Santarelli

Produzione: Zivago Media, Ottofilmaker, Luce Cinecittà


vai alla scheda film


Area tematica: VISIONI POETICHE DEL MONDO

27 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del film “IL PIANETA AZZURRO” (1982) – durata: 88’

Regia di Franco Piavoli

Produzione: Zefirofilm Edizioni l'Immagine


vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del film “L'ARTE DELLA FELICITÀ” (2014) – durata: 82’

Regia di Alessandro Rak

Produzione: Big Sur, Mad Entertainment, Rai Cinema


vai alla scheda film


28 settembre 2024


Ore 19.00

Proiezione del film “LA GUERRA DEI FIORI ROSSI” (2006) – durata: 92’

Regia di Zhang Yuan

Produzione: Downtown Pictures, Rai Cinema, Istituto Luce, Good-Tidings (Cina)


vai alla scheda film


Ore 21.00

Proiezione del film “DAFNE” (2019) – durata: 94’

Regia di Federico Bondi

Produzione: Vivo Film, Rai Cinema


vai alla scheda film


_____________________________________________


FUORI RASSEGNA (altri titoli in programmazione per settembre e ottobre 2024)

Scarica il catalogo completo Prenota e vieni in sala
4 novembre 2025
ORFEO, di Virgilio Villoresi
4 novembre 2025
IL PIANETA SELVAGGIO, di René Laloux
3 novembre 2025
DALAI LAMA – LA SAGGEZZA DELLA FELICITA’, di Barbara Miller, Philip Delaquis,in collaborazione con Richard Gere, Oren Moverman
3 novembre 2025
TO A LAND UNKNOWN, di Mahdi Fleifel
3 novembre 2025
SOTTO LE NUVOLE, di Gianfranco Rosi
3 novembre 2025
UOVA DI GAROFANO, di Silvano Agosti
3 novembre 2025
LA RAGION PURA, di Silvano Agosti
29 ottobre 2025
RIP, di Alessandro D’Ambrosi e Santa de Santis
28 ottobre 2025
TELLING MY SON'S LAND di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti 
28 ottobre 2025
FAITH di Valentina Pedicini 
13 ottobre 2025
FIGLI DEL SET, di Alfredo Lo Piero
1 ottobre 2025
GONDOLA, di Veit Helmer
Altri Posts